Nidi dell’infanzia – Archivio 2023

2023.06 Come prendersi cura igienicamente degli spazi e dei locali nelle strutture di accoglienza

Descrizione del corso Concetti di base per la pulizia/igiene dei locali, per il mantenimento del valore degli stessi e degli arredi, come pure per il mantenimento della loro funzionalità. La pulizia dei locali e delle attrezzature è alla base del benessere personale. Durante la formazione verranno affrontati vari temi tra cui quali attività mettere in …

2023.06 Come prendersi cura igienicamente degli spazi e dei locali nelle strutture di accoglienza Leggi tutto »

2023.02 Emmi Pikler – Introduzione all’approccio Pikler (bis)

Descrizione del corso Questo corso di formazione desidera fornire una visione generale del pensiero della pedagogia di Emmi Pikler e a presentare i principi e gli argomenti che saranno poi sviluppati maggiormente negli incontri di approfondimento successivi. Nell’approccio Pikler sono fondamentali: la salute fisica del bambino la cura fisica del bambino l’attività autonoma del bambino …

2023.02 Emmi Pikler – Introduzione all’approccio Pikler (bis) Leggi tutto »

2023.05 La valorizzazione annuale dei collaboratori

Descrizione del corso Il corso fornirà al partecipante le competenze per la gestione dei colloqui di valorizzazione annuale dei collaboratori, utilizzando gli strumenti, la creazione di indicatori di valutazione, le tecniche di colloquio e valorizzazione Obiettivi Elaborare e conoscere gli strumenti di valorizzazione degli skill (prestazione, funzione e potenzialità), utilizzare strumenti e applicare i metodi …

2023.05 La valorizzazione annuale dei collaboratori Leggi tutto »

2023.03 Se gioco voglio essere libero!

Descrizione del corso Progettare contesti per sostenere proposte di gioco libero nel rispetto dei momenti di crescita dei bambini e delle routine quotidiane nei servizi per la prima infanzia. Il bambino non potrebbe compiere il proprio processo di crescita senza la dimensione ludica necessaria all’apprendimento di sé e del mondo, alla costruzione di consapevolezza e …

2023.03 Se gioco voglio essere libero! Leggi tutto »

2023.03 Processo di selezione dei collaboratori

Descrizione del corso Il corso percorre le diverse fasi di selezione del collaboratore, dall’annuncio, primo colloquio, valutazione del dossier, alla scelta del candidato: Definire il ruolo e compiti del candidato ricercato. Definire le caratteristiche dei candidati. Gestione e analisi della documentazione e dei CV Analisi della documentazione. Screening e analisi del CV Il colloquio di …

2023.03 Processo di selezione dei collaboratori Leggi tutto »

2023.04 Pratiche e strumenti di inclusione all’interno delle strutture di accoglienza, come valorizzare le diversità con particolare attenzione ai Disturbi dello Spettro Autistico

Descrizione del corso Il corso propone contenuti teorici e pratici con lo scopo di approfondire il tema dell’inclusione e dei disturbi dello spettro autistico nelle diverse fasi di sviluppo. Il corso affronta il tema della diversità inteso come valore e opportunità per riuscire ad implementare nel gruppo di riferimento strumenti e metodologie educative che possano …

2023.04 Pratiche e strumenti di inclusione all’interno delle strutture di accoglienza, come valorizzare le diversità con particolare attenzione ai Disturbi dello Spettro Autistico Leggi tutto »

2023.02 Tutti a tavola con allegria!

Descrizione del corso Le competenze legate al piacere di mangiare nei bambini sani e le piste d’intervento per aiutare i bambini in difficoltà. Prima giornata Perché bisogna mangiare e mangiare di tutto? Lo sviluppo delle abilità orali nel bambino e il legame con altre competenze (linguaggio, motricità fine, …) Il pasto “ideale”, come rendere piacevole …

2023.02 Tutti a tavola con allegria! Leggi tutto »

2023.06 I quattro temperamenti dell’essere umano

Descrizione del corso La teoria dei quattro temperamenti umani era già conosciuta nei tempi antichi. Si basa sul fatto che i quattro elementi primordiali (terra, acqua, aria e fuoco) sono presenti nel nostro corpo fisico, ma di solito uno di essi è dominante e questo fa si, che si manifesti il temperamento individuale: melanconico, flemmatico, …

2023.06 I quattro temperamenti dell’essere umano Leggi tutto »

2023.04 Come favorire lo sviluppo dell’autonomia e delle facoltà sociali del bambino

Descrizione del corso I primi tre anni di vita del bambino sono molto importanti per tutta la sua biografia. E’ proprio in questo periodo che si gettano le basi per un sano sviluppo del corpo fisico e delle relazioni sociali. Durante questi incontri si approfondiranno le condizioni e le modalità attraverso le quali il bambino …

2023.04 Come favorire lo sviluppo dell’autonomia e delle facoltà sociali del bambino Leggi tutto »

2023.04 Pedagogia di Reggio Emilia e Pistoia – Costruttivismo sociale, contributi teorici e strategie

Descrizione del corso Approccio nato dal concetto educativo della Educazione Nuova e implementato da Loris Malaguzzi, nel 1963 a Reggio Emilia. Questa pedagogia – dove cultura, democrazia e libertà sono le parole chiave – si è diffusa in tutto il mondo. Chiamato anche costruttivismo sociale, questo approccio pone la partecipazione di tutti al centro della …

2023.04 Pedagogia di Reggio Emilia e Pistoia – Costruttivismo sociale, contributi teorici e strategie Leggi tutto »

Scroll to Top