Mandato

Il progetto è rappresentato da un gruppo di riflessione cantonale sul tema dell’inclusione, per rispondere alle emergenti necessità delle strutture di accoglienza diurna (nidi d’infanzia, centri extrascolastici) che accolgono bambini con bisogni educativi particolari.

L’indagine svolta, negli ultimi due anni, presso le strutture del territorio, ha messo in evidenza tre ambiti di sviluppo nell’ambito del lavoro volto nell’inclusione:

  • Il supporto all’équipe educativa
  • La formazione del personale educativo
  • L’informazione riguardo gli enti presenti sul territorio

Proprio per rispondere a questi bisogni, l’Antenna ATAN si occupa di fornire orientamen­to e consulenza attraverso una prima consulenza al personale educativo per garantirgli nell’immediato un concreto supporto.

L’ambito di riferimento riguarda prin­cipalmente dubbi o difficoltà nella gestione di “comportamenti problema” nei bambini e nei ragazzi che frequenta­no i nidi d’infanzia e, rispettivamente i centri extrascolastici, ma può interes­sare anche altri tipi di difficoltà legate al loro sviluppo.

L’obiettivo e di mettere a disposizione degli strumenti educativi, teorici e pratici, volti a implementare nel contesto quotidiano modalità che favoriscano l’inclusione e l’integrazio­ne.

L’accompagnamento consiste in una consulenza alla struttura che ha una valenza formativa immediata e allo stesso tempo, si raccoglieranno biso­gni ai quali si forniranno risposte in vari contesti formativi. Gli interventi di ATAN possono essere sussidiati da UFaG in quanto le consulenze vengono riconosciuti come formazione.

Torna in alto