Antenna ATAN

Nel corso del 2017 è stato costituito un gruppo di riflessione interdipartimentale sul tema dell’inclusione dei bambini con bisogni educativi particolari presenti all’interno delle strutture di accoglienza diurna.

Dalle riflessioni emerse dal gruppo e dalla mappatura dei bisogni reali delle strutture che accolgono bambini con bisogni educativi particolari sono stati evidenziati fondamentalmente due aspetti:

  • bisogno di confrontarsi e di ricevere supporto da parte di uno specialista in merito alla difficoltà dell’équipe nell’accoglienza di questi bambini (approcci educativi, mancanza di strumenti teorici e pratici,…)
  • bisogno di conoscenza della rete dei Servizi presenti sul territorio per la segnalazione delle situazioni più complesse
In risposta a ciò e per sostenere le strutture nell’inclusione dei bambini con bisogni educativi particolari, il gruppo di riflessione interdipartimentale e UFaG hanno riconosciuto ATAN un partner privilegiato per offrire alle strutture (nidi dell’infanzia e micro-nidi, centri extrascolastici e centri di socializzazione) un supporto e un primo livello di intervento con l’Antenna ATAN, creata e sviluppata per queste finalità.
 
L’Antenna ATAN quindi ha l’obiettivo di fornire un concreto e preciso sostegno e può essere concretizzato in tre fasi:
  • offerta di consulenza al personale educativo, di primo intervento
  • offerta di momenti formativi personali
  • offerta di informazioni e accompagnamento della struttura verso la segnalazione delle situazioni problematiche ai servizi competenti
 
 
Torna in alto