Chi siamo

L’associazione delle strutture d’accoglienza per l’infanzia della Svizzera italiana in precedenza Associazione delle strutture d’accoglienza per l’infanzia (ATAN) costituita il 14 novembre 2002 è un’Associazione apolitica, aconfessionale e senza scopo di lucro.

ATAN si propone di favorire la collaborazione e la solidarietà tra i membri operanti nell’ambito dell’infanzia.

Al fine di garantire sul territorio cantonale la presenza di strutture di accoglienza, efficaci ed efficienti, nell’interesse del bene del minore e della sua famiglia l’associazione delle strutture d’accoglienza per l’infanzia della Svizzera italiana è attiva nel favorire e mantenere vicendevolmente produttivi il dialogo e i contatti istituzionali tra le strutture di accoglienza associate (nidi dell’infanzia e micro-nidi, centri extrascolastici, centri di socializzazione) con:

  • il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) tramite l’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) che coordina, sussidia e vigila negli ambiti inerenti alle politiche per le famiglie come la conciliabilità famiglia e lavoro/formazione e sostegno alla genitorialità
  •  il Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport (DECS) tramite la Divisione della scuola e la Divisone della formazione professionale con le scuole di riferimento settoriale (CPS e FORMAS)
  •  l’Ufficio del medico cantonale
  •  la SUPSI
  •  le organizzazioni sindacali
  • gli enti e le associazioni del settore
Il 15 giugno 2021 è entrato in vigore il nuovo statuto dell’Associazione approvato dall’Assemblea dei soci ATAN, abrogando quelli precedenti.
Torna in alto