La teoria dei quattro temperamenti umani era già conosciuta nei tempi antichi. Si basa sul fatto che i quattro elementi primordiali (terra, acqua, aria e fuoco) sono presenti nel nostro corpo fisico, ma di solito uno di essi è dominante e questo fa si, che si manifesti il temperamento individuale: melanconico, flemmatico, sanguinico o collerico.
Per la comprensione del carattere di una persona che ci sta di fronte, la conoscenza dei temperamenti, è fondamentale. Sia nell’educazione, dove ci aiuta ad agire in modo adeguato, sia nel rapporto con i genitori e nella collaborazione con i colleghi per sviluppare comprensione ed empatia.
Durante il corso si capirà perché non si può spronare un flemmatico e quanto facilmente si può offendere un melanconico in modo che questo si chiuda e si compianga. Il bambino collerico è spesso classificato “aggressivo”, ma, se si riesce ad incanalare il suo fuoco, può diventare un domani un leader costruttivo.
Si affronterà l’aspetto di come il temperamento può cambiare durante l’infanzia e come le singole fasce d’età, da 0 ai 90 anni, sono dominate da un temperamento specifico.
- Conoscere i temperamenti per accompagnare i bambini e i ragazzi durante la loro crescita, ma anche per migliorare la relazione con le famiglie e la collaborazione all’interno dell’équipe
- Conoscere i temperamenti per aiutare a sviluppare la comprensione e l’empatia verso l’Altro
- Insegnamento frontale con diversi esercizi pratici
- Approfondimento delle caratteristiche dei quattro elementi
Verrà data priorità ai Direttori e al personale educativo, anche in formazione, dei nidi dell’infanzia e dei centri extrascolastici.
Nessuno
- Minimo 10 partecipanti
- Massimo 20 partecipanti
Attraverso i feedback dai partecipanti, come pure attraverso le esercitazioni pratiche.
Al termine della formazione sarà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, sarà rilasciata una Dichiarazione.
Presso la sede ATAN, Camorino
Martedì 6 giugno 2023, dalle 14.30 alle 18.30. Totale 4 ore di formazione.
23 maggio 2023
Soci ATAN: 80 CHF
Non soci: 100 CHF
Edith Congiu, formatrice per adulti in diversi seminari in Europa. Consulente pedagogica, conferenziere, ex-maestra d’asilo della pedagogia di Rudolf Steiner.
Procedura di iscrizione
Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:
1. Leggere le condizioni generali di iscrizione
2. Compilare il modulo di iscrizione