2023.09 Organizzazione e gestione del progetto di lavoro

Specifica gli obiettivi dei tuoi progetti,

scegli e sviluppa le competenze di cui hai bisogno,

forma e conduci il team di lavoro verso quegli obiettivi.

-Luca Berva-

Il lavoro di squadra costituisce lo strumento fondamentale in ogni contesto organizzato in quanto buona parte dell’attività professionale implica la comunicazione e la collaborazione tra persone, ciascuna delle quali è portatrice di un suo contributo.

Una gestione funzionale costituisce il valore aggiunto alle qualità ed alle competenze individuali dei collaboratori. Viceversa, una gestione disfunzionale, può divenire motivo di tensione, di logorio quotidiano, di insoddisfazione e di scarso rendimento.

Investire sul gruppo di lavoro significa quindi fornire ai collaboratori strumenti metodologici ed operativi atti ad aumentare la loro produttività nelle varie occasioni. Orientando il collaboratore alla “response-ability” si promuovono l’aumento delle prestazioni individuali e della qualità del lavoro.

La formazione ha lo scopo di orientare il partecipante nella funzione/ruolo di responsabile di progetto, team leader. Attraverso laboratori pratici, lezioni e gruppi di lavoro i partecipanti apprendono le basi della conduzione dei gruppi di lavoro.

  • Sapere fissare e raggiungere obiettivi con consapevolezza
  • Saper comunicare e collaborare in un gruppo di lavoro
  • Riconoscere ostacoli organizzativi e superarli
  • Attivare processi volti al successo

L’itinerario di formazione prevede 5 tempi di 2.5 ore e si compone di:

  • Lezioni
  • Laboratori
  • Gruppi di lavoro

Verrà data priorità a Direttori/Responsabili, personale educativo che si occupano o si potranno occupare di condurre gruppi di lavoro (es. di team, per progetti, per attività) / team leader nei nidi dell’infanzia e nei centri extrascolastici.

Capacità analitica, apertura mentale, predisposizione alle innovazioni e alla collaborazione di progetti, facilità di contatti

Massimo 12 partecipanti

Attraverso le attività che verranno svolte e i feedback costanti dai partecipanti

Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, verrà rilasciata una Dichiarazione.

Presso la sede ATAN, Camorino

Cadenza quindicinale, dalle 18.30 alle 21.00:

  • martedì 26 settembre 2023
  • martedì 10 ottobre 2023
  • martedì 24 ottobre 2023
  • martedì 7 novembre 2023
  • martedì 21 novembre 2023

Totale 12.50 ore di formazione

11 settembre 2023

Soci ATAN: 240 CHF

Non soci: 300 CHF

Luca Berva Coach, Educatore Sociale. Conduce un team multidisciplinare nell’ambito del lavoro sociale e si occupa di processi formativi, consulenze e supervisioni in:

  • Risoluzione di situazioni / problemi
  • Sviluppo e gestione di progetti
  • Supervisioni progettuali in gruppi di lavoro
  • Sviluppo di competenze individuali

Procedura di iscrizione

Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:

1. Leggere le condizioni generali di iscrizione

2. Compilare il modulo di iscrizione

Torna in alto