2024.04 Emmi Pikler – L’attività autonoma

In questa giornata di formazione verranno approfondite le conoscenze sul gioco dei bambini e sulle condizioni necessarie che permettono loro di giocare in modo autonomo.

La possibilità di organizzare l’attività libera in una collettività richiede grande riflessione da parte delle équipe educative, non solo nell’ambito della progettazione, ma anche per quanto concerne il ruolo, la partecipazione, le competenze e l’attitudine dell’adulto. Attraverso l’attività di gioco autonomo il bambino si costruisce, esercita le sue capacità, sviluppa ed elabora il proprio mondo emotivo ed è compito dell’adulto favorire e proteggere il gioco spontaneo per conoscere e rispondere ai bisogni di ciascun bambino

  • Saper organizzare gli spazi per promuovere l’attività libera del bambino in risposta ai suoi bisogni, al suo sviluppo, alle sue competenze e ai suoi ritmi
  • Riflettere sul ruolo dell’adulto: partecipazione, competenze e attitudine
  • Conoscere gli aspetti di cui necessita il bambino affinché possa riuscire a giocare autonomamente, favorendo l’attività autonoma

Comprenderà momenti frontali, proiezione di video, scambio e confronto tra i partecipanti

Massimo 20 partecipanti

Per poter partecipare a questa formazione è condizione indispensabile aver partecipato in precedenza al corso formativo Emmi Pikler – Introduzione all’approccio Pikler

Massimo 20 partecipanti

Attraverso i feedback dei partecipanti

Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, verrà rilasciata una Dichiarazione

Presso la sede ATAN

Sabato 27 aprile 2024, dalle 9.00 alle 16.00

Totale 6 ore di formazione

12 aprile 2024

Soci ATAN: 140 CHF

Non soci: 175 CHF

Paola Biancardi, direttrice di nido dell’infanzia ora in pensione, formatrice per adulti, membro attivo all’Associazione Pikler svizzera, per molti anni Presidente della stessa

Procedura di iscrizione

Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:

  1. Leggere le condizioni generali di iscrizione
  2. Compilare il modulo di iscrizione
Torna in alto