Senza categoria

2023.09 Pratiche e strumenti di inclusione all’interno delle strutture di accoglienza, come valorizzare le diversità con particolare attenzione ai Disturbi dello spettro Autistico (bis)

Descrizione del corso Il corso propone contenuti teorici e pratici con lo scopo di approfondire il tema dell’inclusione e dei disturbi dello spettro autistico nelle diverse fasi di sviluppo. Il corso affronta il tema della diversità inteso come valore e opportunità per riuscire ad implementare nel gruppo di riferimento strumenti e metodologie educative che possano …

2023.09 Pratiche e strumenti di inclusione all’interno delle strutture di accoglienza, come valorizzare le diversità con particolare attenzione ai Disturbi dello spettro Autistico (bis) Leggi tutto »

2022.11 Elinor Goldschmied – Il gioco euristico

Presentazione del corso Crescita tra scoperta e bi-sogni. Nutrire la creatività e l’immaginazione del bambino con materiali destrutturati. Con la capacità di movimento il bambino accresce la sua curiosità verso il mondo che lo circonda e verso gli oggetti per esplorarli in molteplici modi, non più solo distintamente e separatamente, ma nelle loro possibili inter-connessioni. …

2022.11 Elinor Goldschmied – Il gioco euristico Leggi tutto »

2022.11 Elinor Goldschmied – La Persona di Riferimento come possibilità di sicurezza alla crescita

Presentazione del corso Ogni persona cresce solo se è guardata e pensata. L’approccio figura di riferimento tra i suoi obiettivi ha quello di “costruire un ponte tra il nido e ogni famiglia (…) per far sì che le informazioni fluiscano liberamente da entrambe le parti, in modo che si crei coerenza e continuità tra i …

2022.11 Elinor Goldschmied – La Persona di Riferimento come possibilità di sicurezza alla crescita Leggi tutto »

2022.11 L’importanza delle decorazioni nell’ambiente

Presentazione del corso Il corso sarà principalmente l’occasione per costruire con le proprie mani degli oggetti interessanti per decorare gli spazi all’interno della struttura in cui si lavora. Un angioletto di lana cardata di piccole o grande dimensioni e un nanetto in pannolenci (v. foto) verranno realizzati da ciascun partecipante durante questo pomeriggio. Sarà l’occasione …

2022.11 L’importanza delle decorazioni nell’ambiente Leggi tutto »

2022.11 Pedagogia dell’arte e sperimentazione artistica del bambino attraverso i materiali di recupero

Presentazione del corso L’arte e la creatività rivestono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’evoluzione infantile, basti pensare a numerosi pedagogisti che hanno evidenziato all’interno delle loro ricerche le infinite possibilità e potenzialità derivate dal suddetto linguaggio. Fin dai primi anni di vita, il bambino scopre la realtà che lo circonda entrando in contatto con una moltitudine …

2022.11 Pedagogia dell’arte e sperimentazione artistica del bambino attraverso i materiali di recupero Leggi tutto »

Scroll to Top