«Saper parlare ai bambini appare oggi come una necessità assoluta, ma l’argomento è, in realtà, più difficile e delicato di quel che sembra.
In ogni caso, l’obiettivo è, indubbiamente più facile da dichiarare che da raggiungere e, soprattutto, la valutazione delle pratiche in questo campo è estremante complessa».
Bernard Golse
Durante questo corso si rifletterà sul linguaggio che viene utilizzato con i bambini e l’impatto che ha su di loro. Verranno analizzate in particolar modo due situazioni: una di cura e l’altra di pasto. Si cercherà di mettere in evidenza come il linguaggio e la parola possano sostenere l'autostima necessaria al bambino per poter crescere.
Quali forme di linguaggio utilizzare in modo da valorizzare il bambino e da permettere una relazione autentica con lui?
La formatrice si baserà su una ricerca che metterà in evidenza l’importanza del linguaggio come strumento professionale di assoluta rilevanza.
Per poter partecipare a questo corso formativo è condizione indispensabile aver partecipato negli scorsi anni all'incontro "Introduzione all'approccio pedagogico Pikler" (indicare l’anno al momento dell’iscrizione online).
Destinatari
Direttori e personale educativo nidi d’infanzia.
Formatrice
Paulette Jaquet Travaglini, formatrice associazione Pikler Svizzera, infermiera pediatrica, direttrice di nido d'infanzia, diplomata in psicologia (FAPSE Ginevra).
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2