Nell’approccio Pikler sono fondamentali:
- la salute fisica del bambino
- la cura fisica del bambino
- l’attività autonoma del bambino
- il riconoscimento da parte dell’adulto delle competenze del bambino.
L’importanza di questi principi è maggiore laddove ci sono più persone a prendersi cura dello stesso bambino, affinché egli possa sentirsi ben accolto e rispettato dagli adulti che si prendono cura di lui e di conseguenza possa svilupparsi in modo armonioso.
Questo corso di formazione permette di mettere in relazione i principi con la pratica.
Contenuti del corso
- Organizzazione dello spazio che permetta al bambino di sentirsi rassicurato anche quando l’adulto è occupato nelle cure con un altro bambino
- Come si svolgono le cure
- Oggetti e materiale che favoriscono l’attività autonoma e lo sviluppo motorio
Destinatari:
Direttori/Responsabili e personale educativo, anche in formazione, dei nidi d'infanzia.
La partecipazione a questo primo incontro di introduzione all’argomento, è condizione indispensabile per poter partecipare alle prossime formazioni Pikler che verranno pubblicate (ne sono esentate le persone che in anni passati hanno già partecipato ad un corso base dell’Association Emmi Pikler - Lóczy).
Formatrice:
Paola Biancardi, direttrice di nido dell’infanzia ora in pensione, formatrice per adulti, membro attivo associazione Pikler Svizzera.
Prenotazione non più disponibile. Completo
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2