Questa proposta formativa ha per obbiettivo l’approfondimento delle conoscenze sul gioco dei bambini e sulle condizioni necessarie che permettono loro di giocare in modo autonomo. La possibilità di organizzare l’attività libera in una collettività richiede grande riflessione da parte delle équipe educative, non solo nell’ambito della progettazione, ma anche per quanto concerne il ruolo, la partecipazione, le competenze e l’attitudine dell’adulto. Attraverso l’attività di gioco autonomo il bambino si costruisce, esercita le sue capacità, sviluppa ed elabora il proprio mondo emotivo ed è compito dell’adulto favorire e proteggere il gioco spontaneo per conoscere e rispondere ai bisogni di ciascun bambino.
Per poter partecipare a questo corso formativo è condizione indispensabile aver partecipato negli scorsi anni all'incontro "Introduzione all'approccio pedagogico Pikler".
Destinatari:
personale educativo e direttori nidi d'infanzia.
Formatrice:
Paola Biancardi, direttrice di nido dell’infanzia oramai in pensione, formatrice d’adulti, presidente associazione Pikler Svizzera.
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2