Il corso sarà strutturato da una parte teorica le cui tematiche saranno
-breve introduzione alla pedagogia di Rudolf Steiner
- presentazione del tavolino delle stagioni per dare orientameno e sicurezza al bambino nell'arco dell'anno
- importanza dell'ambiente e della cura degli spazi
- importanza del lato estetico nell'ambiente
- senso delle decorazioni
-ruolo dell'adulto nelle decorazioni degli spazi al nido e nei centri extrascolastici.
Vi sarà poi una parte pratica in cui ognuno realizzerà il proprio angioletto e nanetto. Tutto il materiale necessario sarà portato dalle formatrici. Non saranno richieste particolari abilità manuali, saranno oggetti semplici che ognuno riuscirà a creare.
Modalità formativa
Vi sarà un primo momento frontale e in seguito un'esperienza laboratoriale. La formazione sarà arricchita anche da materiale, libri, angioletti e nanetti di vari dimensioni e colori che le formatrici porteranno da visionare.
Nel costo del corso sono comprese le spese per il materiale.
Destinatari
Direttori/Responsabili e personale educativo, anche in formazione, dei nidi d'infanzia e centri extrascolastici con il desiderio, la voglia e la pazienza di svolgere lavori manuali
Formatrici
Edith Congiu, formatrice per adulti in diversi seminari in Europa. Consulente pedagogica, conferenziere, ex-maestra d’asilo della pedagogia di Rudolf Steiner.
Marithé Alberti Thommen, consulente pedagogica, formazione di Educatrice Prima Infanzia indirizzo steineriano, cofondatrice nel 1990 del primo Asilo Steiner a Locarno, cofondatrice nel 2007 del gruppo Pikler Ticino e membro attivo fino al 2011, dal 2003 al 2011 educatrice responsabile preasilo Bucanve della Scuola Steiner di Locarno
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2