Questa giornata propone di approfondire la nozione di cura, di sviluppare le diverse dimensioni ad
essa legate e di esercitarsi con la gestualità appropriata.
Oltre al benessere fisico e alla comunicazione, durante le cure il bambino impara a conoscere se stesso e gli altri. Fa pure l’esperienza dell’autonomia e della cooperazione. In tal senso, le cure rappresentano un’attività essenziale.
Obiettivi del corso
- Individuare le diverse dimensioni delle cure
- Identificare gli aspetti di una cura premurosa
- Esercitare l’osservazione
- Essere attenti all’organizzazione che permette delle cure ottime
- Eseguire i gesti delle cure premurose
Il corso sarà svolto in presenza, con il supporto di video, contributi teorici, esercitazioni pratiche e scambio tra i partecipanti.
Destinatari
Responsabili/Direttori e personale educativo nidi d'infanzia.
Per poter partecipare a questo corso formativo è condizione indispensabile aver partecipato in passato all'incontro "Introduzione all'approccio pedagogico Pikler".
Formatrici
Paulette Jaquet Travaglini, infermiera pediatrica, direttrice di nido d'infanzia, diplomata in psicologia (FAPSE Ginevra), formatrice associazione Pikler svizzera.
Nicole Gamboni, educatrice di nido d'infanzia, formazione presso l'Istituto Loczy di Budapest con l'obiettivo di poter offrire corsi per trasmettere i gesti appropriati durante la cura dei bambini secondo l'approccio pedagogico di Emmi Pikler,
è stata membro del consiglio di amministrazione dell'associazione Pikler, ha affiancato bambini diversamente abili per l'inclusione nelle scuole pubbliche. Attaulmente in pensione.
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2