Durante il corso di formazione si porrà paticolare attenzione ai bambini dai 2 ai 4 anni.
Attraverso la visione del bambino secondo la pedagogia di Rudolf Steiner, verranno affrontate alcune tematiche. La scelta del materiale per l’arredamento e la scelta dei giochi sono fondamentali per lo sviluppo della fantasia, della creatività e per la formazione del cervello del bambino. Qual è la differenza tra giochi didattici e oggetti di gioco che favoriscono lo sviluppo della fantasia e della creatività?
E' importante ricordare che un ambiente adeguato ha un'influenza positiva sul benessere di tutte le persone presenti in sala.
Si rifletterà insieme in merito ad alcuni angoli presenti in sala e su come poterli progettare e arredare: l'angolo dei legni, la cucina e l'angolo della bambola. Verrà fatto un accenno anche al tema dello spazio esterno: come allestirlo? Quali materiali mettere a disposizione?
Il corso verrà svolto in modalità frontale, con un'attività di sottogruppo. La formazione sarà arricchita anche da materiale fotografico e oggetti di gioco.
Il corso ha raggiunto il numero massimo di iscritti,
la data del prossimo corso è prevista per sabato 25 settembre 2021. Per la registrazione clicca QUI
Destinatari
Direttori e personale educativo dei nidi d'infanzia.
Formatrice
Edith Congiu, formatrice per adulti in diversi seminari in Europa. Consulente pedagogica, conferenziere, ex-maestra d’asilo della pedagogia di Rudolf Steiner.
Per donazioni o versamento quota o partecipazione corsi:
ATAN Centro La Monda A, Via ala Munda 1/2, 6528 Camorino
Banca Raiffeisen Locarno
IBAN CH68 8080 8004 5856 2053 0
Cto. 65-4671-2