2024.01 Emmi Pikler – Introduzione all’approccio Pikler

Questo corso di formazione desidera fornire una visione generale del pensiero della pedagogia di Emmi Pikler e presentare i principi e gli argomenti che saranno poi sviluppati maggiormente negli incontri di approfondimento successivi.

Nell’approccio Pikler sono fondamentali:

  • la salute fisica del bambino
  • la cura fisica del bambino
  • l’attività autonoma del bambino
  • il riconoscimento da parte dell’adulto delle competenze del bambino

L’importanza di questi principi è maggiore laddove ci sono più persone a prendersi cura dello stesso bambino, affinché egli possa sentirsi ben accolto e rispettato dagli adulti che si prendono cura di lui e di conseguenza possa svilupparsi in modo armonioso.

Questo corso di formazione permette di mettere in relazione i principi con la pratica

  • Permettere ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze teoriche sullo sviluppo del bambino
  • Riflettere sull’organizzazione dello spazio che permetta al bambino di sentirsi rassicurato anche quando l’adulto è occupato nelle cure con un altro bambino
  • Riflettere su come si svolgono le cure con un bambino
  • Riflettere sugli oggetti e sul materiale che favoriscono l’attività autonoma e lo sviluppo motorio

Momenti frontali, alternati a proiezione di video e lavori in sottogruppo

Verrà data priorità a Direttori/Responsabili e personale educativo, anche in formazione, dei nidi dell’infanzia

Nessuno

Massimo 20 partecipanti

Attraverso i feedback dei partecipanti

Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, verrà rilasciata una Dichiarazione

Presso la sede ATAN

Sabato 27 gennaio 2024, dalle 9.00 alle 16.00

Totale 6 ore di formazione

12 gennaio 2024

Soci ATAN: 140 CHF

Non soci: 175 CHF

Paola Biancardi, direttrice di nido dell’infanzia ora in pensione, formatrice d’adulti, membro attivo all’Associazione Pikler Svizzera, per molti anni presidente della stessa

Procedura di iscrizione

Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:

  1. Leggere le condizioni generali di iscrizione
  2. Compilare il modulo di iscrizione
Torna in alto