2023.04 Emmi Pikler – Come parla il personale educativo ai bambini?

«Saper parlare ai bambini appare oggi come una necessità assoluta, ma l’argomento è, in realtà, più difficile e delicato di quel che sembra.

In ogni caso, l’obiettivo è, indubbiamente più facile da dichiarare che da raggiungere e, soprattutto, la valutazione delle pratiche in questo campo è estremante complessa».

-Bernard Golse-

Il linguaggio dei bambini è molto studiato, mentre quello del personale educativo lo è di meno. Durante questa formazione si rifletterà sul linguaggio che viene utilizzato con i bambini e l’impatto che ha su di loro. Verranno analizzate in particolar modo due situazioni: una di cura e l’altra di pasto.

Si cercherà di mettere in evidenza come il linguaggio e la parola possano sostenere l’autostima necessaria al bambino per poter crescere.

Il formatore si baserà su una ricerca che metterà in evidenza l’importanza del linguaggio come strumento professionale di assoluta rilevanza.

  • Riflettere sul nostro linguaggio che viene utilizzato con i bambini e l’impatto che ha su di loro
  • Mettere in evidenza come il linguaggio e la parola possano sostenere l’autostima necessaria al bambino per poter crescere

Momenti frontali, supportati da video, contributi teorici, lavori in sottogruppi e scambio tra i partecipanti.

Verrà data priorità a Direttori/Responsabili e personale educativo, anche in formazione, di nidi dell’infanzia.

Per poter partecipare a questa formazione è condizione indispensabile aver partecipato in precedenza al corso formativo Emmi Pikler – Introduzione all’approccio Pikler

  • Minimo 10 partecipanti
  • Massimo 20 partecipanti

Attraverso i feedback regolari dai partecipanti, gli elementi di riflessione scaturiti dalle attività nei sottogruppi, gli apporti e le discussioni in grande gruppo

Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, verrà rilasciata una Dichiarazione.

Presso la sede ATAN, Camorino

Sabato 22 aprile 2023, dalle 9.00 alle 16.00. Totale 6 ore di formazione

7 aprile 2023

Soci ATAN: 140 CHF

Non soci: 175 CHF

Vanni Bernasconi, educatore dell’infanzia e direttore di un nido dell’infanzia (0-6) a Losanna, formatore associazione Pikler Svizzera.

Procedura di iscrizione

Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:

1. Leggere le condizioni generali di iscrizione

2. Compilare il modulo di iscrizione

Torna in alto