2023.02 Essere per ed essere con: il senso dell’essere e dell’operare in un centro di socializzazione

Dopo aver promosso la conoscenza tra i vari partecipanti, ci si chinerà sul concetto di accoglienza per quanto attiene alla messa in essere di questa pratica con famiglie facenti capo alle strutture di socializzazione.

Attraverso i contenuti della formazione si cercherà di giungere alla condivisione di un senso e di un significato nelle pratiche e nelle consuetudini che contraddistinguono le attività di un centro di socializzazione.

Tutto ciò farà naturalmente emergere nuovi bisogni di formazione a cui dare forma e convincente risposta.

  • Stringere e rafforzare le relazioni tra le varie strutture e i loro operatori
  • Riflettere attorno al concetto di accoglienza (prendersi cura e avere cura), in particolare per quanto attiene all’accoglienza delle famiglie
  • Lavorare in un centro di socializzazione, senso e significato
  • Rilevare nuovi bisogni di formazione

Educazione attiva, momenti frontali, momenti di lavoro individuale, in sottogruppi e in grande gruppo

Volontari e personale educativo formato che opera nei centri di socializzazione

  • Operare in un centro di socializzazione del nostro territorio
  • Partecipazione a entrambe le giornate formative
  • Massimo 20 partecipanti

Monitoraggio durante lo svolgimento dell’attività; bilancio strutturato al termine delle stesse

Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato nel caso in cui il partecipante abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore. Nel caso in cui la presenza fosse inferiore, verrà rilasciata una Dichiarazione

Presso la sede ATAN, Camorino.
 

Sabato 11 febbraio e sabato 4 marzo 2023, dalle 9.00 alle 13.00. Totale 8 ore di formazione

26 gennaio 2023

Soci ATAN:  30 CHF

Non soci:  50 CHF

Roberta Wullschleger, laureata in filosofia e pedagogia curativa, responsabile di programmi di Pro Juventute Svizzera italiana, formatrice Cemea

Procedura di iscrizione

Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:

1. Leggere le condizioni generali di iscrizione

2. Compilare il modulo di iscrizione

Torna in alto